
- Come siamo nati
Una fondazione nata da una storia vera
Nel 2021, Stefano Menenti affronta una diagnosi durissima: tumore al pancreas. Sopravvive grazie a una sinergia rara e virtuosa tra sanità pubblica e privata, tra Emilia Romagna e Veneto. Da quell’esperienza nasce un’idea potente: dare voce al valore della sanità pubblica, metterne in luce limiti e potenzialità, e farlo con strumenti capaci di toccare coscienze e generare cambiamento.
Nasce così Fondazione Nessun Dorma ETS, un ente senza fini di lucro che ha un obiettivo ambizioso ma necessario: difendere il Servizio Sanitario Nazionale e il diritto universale alla salute, sancito dalla Costituzione.

- Il nostro metodo
La forza del racconto
Usiamo la narrazione come strumento di trasformazione culturale e civile.
Produciamo documentari, docufilm, reportage, libri, capaci di dare volto e voce a chi vive ogni giorno il sistema sanitario dall’interno.
Queste storie non sono solo testimonianze: sono atti civili, sono semi di consapevolezza collettiva.

Un docufilm di Marco Bechis
La Fondazione ha già avviato la produzione di un primo docufilm, affidato al regista italo-cileno Marco Bechis, noto per opere come Garage Olimpo, La terra degli uomini rossi e Alambrado, presentate e premiate nei più importanti festival internazionali (Cannes, Venezia, Berlino). Il regista confezionerà un racconto viscerale e autentico, costruito attraverso la ricerca e l’ascolto sul campo.
“Abbiamo bisogno di storie vere, capaci di restituire umanità e fiducia alla sanità pubblica. Questo docufilm sarà un atto di amore civile.” — Marco Bechis
Trasparenza e impatto
Ogni attività della Fondazione è documentata in modo trasparente e rendicontata pubblicamente. Ogni euro donato è destinato a progetti con valore sociale, educativo e culturale.